Servizi Sardegna Cinema

TOUCH CINEMA
7.320,00 € 6.100,00 €

Touch Cinema Srl (ex Liguria Servizi Cinema Srl):
Gestisce il gruppo "Touch Production Ltd".
Detiene i diritti d'immagine e dei brand dei servizi cinematografici.
Coordina le attività a livello nazionale.
Touch Production Ltd
Detiene i diritti d'immagine e i brand dei servizi cinematografici.
Opera attraverso una rete di sedi operative regionali.
Fornisce servizi di produzione cinematografica, sia per produzioni proprie che per conto terzi.
Sedi Operative Regionali
Presenti in diverse regioni italiane.
Forniscono supporto logistico e operativo alle produzioni cinematografiche.
Facilitano i sopralluoghi e le attività burocratiche.
Capi Area:
Responsabili del presidio territoriale.
Facilitano i sopralluoghi e le pratiche burocratiche.
Garantiscono un'operatività più rapida ed efficiente.
In sintesi, la struttura sembra essere organizzata per fornire un servizio completo e capillare alle produzioni cinematografiche, con una forte presenza sul territorio e un'attenzione particolare alla semplificazione delle procedure burocratiche e logistiche.
Sia la Sardegna che l'Emilia-Romagna hanno sviluppato strutture e servizi per attrarre e supportare le produzioni cinematografiche e audiovisive, sebbene con alcune differenze dovute alle specificità territoriali e alle strategie di sviluppo.
Dalle informazioni fornite, sembra che "Touch Cinema Srl", precedentemente nota come "Liguria Servizi Cinema Srl", svolga un ruolo centrale all'interno del gruppo "Touch Production Ltd". Questa società sembra detenere i diritti d'immagine e dei brand legati ai servizi cinematografici, operando su scala nazionale attraverso una rete di sedi operative e capi area.
Ecco una sintesi delle attività e delle strutture coinvolte
Per avere informazioni più precise, sarebbe necessario contattare direttamente la società.
Ecco alcuni punti di confronto
Sardegna Film Commission
Obiettivi
Valorizzare il patrimonio artistico e ambientale della Sardegna.
Sviluppare la filiera audiovisiva locale.
Attrarre produzioni cinematografiche e audiovisive.
Servizi
Supporto logistico e organizzativo per le produzioni.
Assistenza nel disbrigo di pratiche amministrative e burocratiche.
Incentivi finanziari.
Gestione di banche dati di location, professionisti e fornitori.
Promozione del territorio come set cinematografico.
Focus
Enfasi sulla valorizzazione delle location naturali e culturali dell'isola.
Sviluppo di una filiera audiovisiva locale sostenibile.
Emilia-Romagna Film Commission
Obiettivi
Promuovere il territorio emiliano-romagnolo come location per produzioni audiovisive.
Sostenere la produzione cinematografica e audiovisiva locale.
Sviluppare le competenze professionali del settore.
Servizi
Supporto logistico e organizzativo.
Assistenza nella ricerca di location.
Incentivi finanziari e agevolazioni.
Promozione del territorio attraverso eventi e festival.
Sviluppo di progetti di formazione professionale.
Focus:
Valorizzazione del patrimonio culturale e storico delle città d'arte.
Sviluppo di un'industria audiovisiva locale competitiva.
Promozione di un'immagine moderna e dinamica della regione.
Similitudini
Entrambe le film commission offrono supporto logistico, assistenza burocratica e incentivi finanziari.
Entrambe mirano a promuovere il proprio territorio come location attraente per le produzioni audiovisive.
Entrambe lavorano per sviluppare le filiere di produzione locali, e per creare nuove opportunita di lavoro per i professionisti del settore.
Differenze
La Sardegna Film Commission pone un'enfasi particolare sulla valorizzazione delle sue location naturali uniche.
L'emilia romagna film commission tende a valorizzare maggiormente le sue città d'arte, e la sua storia culturale, oltre ad avere un maggiore focus sullo sviluppo di figure professionali.
In sintesi, entrambe le regioni offrono un'ampia gamma di servizi per il settore cinematografico e audiovisivo, ma con una diversa enfasi sulle proprie peculiarità territoriali.